Art to The People (Art For the People)

Art to The People (Art For the People)

Non ho particolari capacita'. Sono solo eccezionalmente curioso. A.Einstein

  • ART TO THE PEOPLE, cos’è?
    • MANIFESTO DI “ART TO THE PEOPLE”
  • Gli Artisti
  • Le Associazioni
  • Perchè ci siamo e cosa facciamo
    • Perchè questo blog?

Mese: Maggio 2015

No Image

16 maggio torna la Notte dei Musei

14 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Anche in casa nostra la Notte dei Musei. Approfittatene tutti. Il sapere ce lo portiamo dietro, per sempre, senza timore di perderlo o di farlo […….]

No Image

Apple si conferma tra le migliori aziende della Silicon Valley quando si tratta di rispetto dell’ambiente, stando al report annuale pubblicato da Greenpeace.

14 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Pur essendo la PRIMA SOCIETA’ DEL MONDO (ha una valorizzazione di borsa parti al doppio della EXXON (cioè la piu’ grande società prima dell’esplosione degli […….]

No Image

Facebook ha appena introdotto gli articoli istantanei, un nuovo servizio che permette agli editori di creare articoli interattivi sul social network, in modo “dieci volte più veloce rispetto alla maggior parte dei siti mobile“.

14 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Il che vuol dire che Facebook sta cercando disperatamente di NON FARVI USCIERE DALLA SUA APP. E, intanto, legge e ricorda quello che scrivete, cosa […….]

No Image

Agenda Eventi Maggio Giugno

14 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Di seguito l’Agenda di Maggio dei piccoli Comuni Eventi Fano – Senigallia – Valcesano maggio 2015 Agenda del Comune di FANO CALENDARIO EVENTI AGGIORNATO AL […….]

No Image

Foto d’India. Visi. Volti. Cuori.

14 Maggio 2015 C. DaMarte 0

IL VOLTO DELLA POVERTÀ – INDIA: GLI STRAZIANTI RITRATTI DI ROBERTO PAZZI CHE RACCONTANO LA VITA DI CHI SOPRAVVIVE CON APPENA 50 CENTESIMI AL GIORNO […….]

No Image

David di Donatello, “Il Giovane Favoloso” in lizza per vincere il premio

14 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Il film su Giacomo Leopardi, che lo ha riportato alla attenzione dei (tanti) che non lo conoscevano o ne avevano una idea solo scolastica di […….]

No Image

La Borghetti Bugaron Band ‘Vien Giù’ al Teatro di San Costanzo

12 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Il 16 Maggio il Teatro di San Costanzo ospiterà lo spettacolo gratuito dello storico gruppo di Fano. La celebre band marchigiana autrice dell’inno del Carnevale […….]

No Image

Incontro di Storia dell’Arte le città invisibili di Italo Calvino attraverso Hopper e Jackson Pollock

12 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Volge al termine la rassegna “Arte e Letteratura, evocazioni”, a cura della Prof. Elena Moroni. Venerdì 8 maggio 2015, dalle ore 20:30, l’ultimo appuntamento in […….]

No Image

Il futuro della nostra agricoltura – Molto interesse al primo incontro a Corinaldo

9 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Corinaldo: ‘Il futuro della nostra agricoltura’, partecipazione ed interesse al primo incontro Successo per il primo incontro del ciclo “Il futuro della nostra agricoltura” organizzato […….]

No Image

10 maggio. Urbania, uno tra gli spettacoli di danza più importanti del decennio ’80-’90

8 Maggio 2015 C. DaMarte 0

TEATROLTRE, A URBANIA LA DANZA DI PUPILLA Considerato uno tra gli spettacoli di danza più importanti del decennio ’80-’90,Pupilla di Valeria Magli – al debutto […….]

No Image

San Lorenzo in Campo il paese della musica

8 Maggio 2015 C. DaMarte 0

“San Lorenzo in Campo deve volare alto perché ne ha tutte le potenzialità” Lo dice il Sindaco. Vedremo se c’è da credergli. Da LaFolla. it

No Image

La Grande Guerra. Cento e più anni dal 1914. Ciclo di conferenze alla Mediateca Montanari di Fano

8 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Grande Guerra, appuntamento con la storia Il primo conflitto mondiale torna protagonista di un ciclo di conferenze: si parte alle 17.30 alla Memo l primo […….]

No Image

8-10 maggio Weekend con i fossili: San Lorenzo in Campo apre il Museo Archeologico

8 Maggio 2015 C. DaMarte 0

Molte realtà museali delle Marche, legate al mondo dei fossili e delle scienze in generale, da venerdì 8 maggio a domenica 10, apriranno le porte […….]

No Image

Sedici mosse per attuare il Mercato unico digitale. La Commissione presenta la sua ricetta

8 Maggio 2015 C. DaMarte 0

TECNOLOGIA, ahimè, siamo in ritardo. “NO”, dite voi, “NON LO SAPEVAMO”. Ecco, ora lo sapete. Da Eu News, articolo completo

No Image

La crescita verde non fa solo bene al Pianeta ma è anche conveniente. Lo dice l’Europa

8 Maggio 2015 C. DaMarte 0

La crescita verde non fa solo bene al Pianeta ma è anche conveniente Sono queste le conclusioni della due giorni di dibattiti organizzata da Eunews […….]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »

Struttura del sito

RSS Attivita’ culturali in Regione

RSS Eventi da Turismo Regione

  • Senigallia celebra il Giorno della Memoria con l'incontro online “La memoria al tempo della pandemia”
    Senigallia celebra il Giorno della Memoria con un incontro che si svolgerà alle ore 18.00 di mercoledì 27 gennaio, in diretta attraverso diverse piattaforme digitali. Vi prendono parte la prof.ssa universitaria Milena Santerini e il coordinatore del tribunale rabbinico Vittorio Robiati Bendaud. Porteranno il loro saluto Massimo Olivetti, Sindaco di Senigallia; Franco Manenti, Vescovo diocesano; […]
  • “La stanza del sindaco”: Valeria Mancinelli dialoga con Fabrizio Barca
    Nuovo appuntamento con “La stanza del sindaco”, format di attualità, politica, cultura e società che il sindaco Valeria Mancinelli promuove sul suo profilo Facebook. Mercoledi 27 gennaio, ore 21,15, diretta Facebook con Fabrizio Barca, economista, esperto di politiche di sviluppo territoriale, gia’ Ministro per la coesione territoriale. Incontro su “Piccoli comuni delle aree interne: quali […]
  • Online lo spettacolo "Cà del Pozzo" di Teatrino Pellidò / Vincenzo Di Maio
    "Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri" che vede coinvolte 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, prosegue il 27 gennaio alle ore 18 su Youtube (canale […]
  • "Soundelivery": la musica della FORM esce dal teatro ed entra in tutte le case
    L’Orchestra Filarmonica Marchigiana ha creato un cartellone pensato per gli spettatori a casa. Dal 30 gennaio sarà infatti la musica ad uscire dal teatro e a raggiungere le persone nelle proprie mura domestiche con i concerti trasmessi in televisione, grazie alla collaborazione con ÈTv Marche, e in streaming sui social (YouTube e Facebook).
  • "Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri"
    Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato […]
  • Fusione fra WunderKammer Orchestra (WKO) e l’Associazione Danze Antiche-ADA
    Nel suo quarto compleanno, l’Associazione WunderKammer Orchestra (WKO) di Pesaro incorpora l’Associazione Danze Antiche-ADA di Milano. Più di 300 i soci complessivi. Per WKO un polo a Milano, una sezione territoriale a Gradara e un comparto danza. Laura Gallotta e Chiara Gelmetti in consiglio, Bruna Gondoni e Alessandro Pontremoli consulenti
  • Siamo quello che mangiamo
    incontri online sull'alimentazione consapevole per tutte le età, a cura della biologa nutrizionista Stefania Bertoni
  • Il Teatro Pergolesi di Jesi non si ferma!
    Il Teatro Pergolesi di Jesi non si ferma, e con l’attore Giovanni Scifoni, il soprano Lucia Conte e il baritono Giacomo Medici, con Carlo Morganti e con i lavoratori della 53^ Stagione Lirica di Tradizione, è in fermento per una nuova produzione – di Fondazione Pergolesi Spontini e SubwayLab - tra video e palcoscenico, lirica […]
  • MOF "Il flauto magico" firmato da Vick su OperaVision
    Il nuovo anno comincia con un regalo per tutti gli appassionati: da venerdì 8 gennaio alle ore 19 (e fino al prossimo 8 luglio) sarà disponibile sul sito operavision.eu il video integrale dell’opera di Mozart “Il flauto magico” messa in scena dal regista Sir Graham Vick allo Sferisterio come titolo inaugurale del Macerata Opera Festival […]
  • Quinta edizione della rassegna “LA VISIONE E L’ENIGMA”
    A gennaio partirà la quinta straordinaria edizione del corso sui rapporti tra cinema e filosofia intitolata “LA VISIONE E L’ENIGMA”. Quest’anno a causa dell’emergenza covid ci saranno grandi novità con ospiti di prestigio e un’organizzazione tutta on-line. I quattro laboratori, che si svolgeranno su piattaforma on line (zoom), sono aperti a tutti, amanti di cinema […]

Quello che c’è

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes